Sottosistema Windows per Linux (WSL)
Il sottosistema Windows per Linux (WSL) consente l’installazione di distribuzioni Linux (quali Ubuntu, OpenSUSE, Kali, Debian, Arch Linux) e l’utilizzo di applicazioni e utility Linux, e strumenti da riga di comando Bash direttamente su Windows, senza la necessità di una macchina virtuale tradizionale o di una configurazione dualboot12.
Installazione di WSL
- Apri il prompt dei comandi in modalità amministratore.
- Digita il comando wsl –install -d ubuntu per installare WSL e la distribuzione Linux Ubuntu34.
- Una volta completata l’installazione di WSL, apri Attiva o disattiva funzionalità di Windows da pannello di controllo.
- Verifica che siano spuntate le voci
- Piattaforma macchina virtuale
- Piattaforma Windows Hypervisor
- Sottosistema Windows per Linux
- Riavvia il computer al termine dell’aggiornamento delle funzionalità di Windows.
- Riavviato Windows, appare la finestra dove puoi definire username e password dell’utente amministratore di Ubuntu.
- Compare quindi il prompt di Ubuntu per l’utente definito in precedenza.
- Hai ora a disposizione un sottosistema Linux, analogo ad una macchina virtuale o fisica,
- dove puoi installare e far girare programmi per Ubuntu.